MACHIAVELLI

Il Segretario
Niccolò Machiavelli è stato un filosofo, scrittore e politico italiano.
Nato nel 1469 a Firenze, si dedicò fin da subito agli studi umanistici.
Fu tra gli oppositori del frate domenicano Girolamo Savonarola.
Niccolò Machiavelli
 

Nel 1498 divenne segretario della seconda cancelleria di Firenze e dei Dieci di libertà e pace, svolgendo diverse missioni diplomatiche con cui accumulò esperienza politica e militare.

Nel 1502 iniziò a seguire la politica di Cesare Borgia, il quale era riuscito a conquistare il Ducato di Urbino, riportare l'ordine in Romagna e sterminare dei congiurati grazie alla sua spregiudicatezza ed audacia.

In questo periodo maturò le idee che sarebbero convogliate ne Il Principe e L'Arte della Guerra, come la necessità delle milizie cittadine.Continuò a svolgere vari incarichi diplomatici, viaggiando in Francia e in Germania, delle quali studiò affascinato i governi.